Dr.ssa Francesca M. Sottini, Nutrizionista

  • Servizi
  • Test Alimentari
  • Formazione
  • Esperienze Lavorative
  • Contatti

Formazione

Ottobre 2014
Corso di formazione. “Alimentazione consapevole e sana nutrizione: i casi clinici avente come obiettivo didattico/formativo generale: sicurezza alimentare e patologie correlate”

Novembre 2013
Corso di formazione “Lenire il Dolore è Buona Sanità avente come obiettivo didattico/formativo generale: trattamento del dolore acuto e cronico”

Ottobre 2011- Maggio 2013
Scuola di Nutrizione e Integrazione nello Sport (Sanis) c/o la sede di Pavia – Direttore scientifico Prof. Fulvio Marzatico

Dicembre-2010
Diploma di Consulente Nutrizionale
Master internazionale Nutrifor in Nutrizione Umana a Milano, Direttore Scientifico Dott. Prof. G. Scapagnini – Alta formazione in Nutrizione

Giugno-2010
Corso teorico pratico su elementi di antropometria all’interno del percorso formativo “La pratica del nutrizionista” a Firenze a cura del Dott. Gianni Zocchi

03- Dicembre -2009
Esame di stato per l’abilitazione alla professione di biologo presso l’Università del Piemonte Orientale, sede di Alessandria. N° iscrizione all’albo dei Biologi, sez A 063671.

15-Ottobre-2007
Dottore magistrale in Biotecnologie Mediche indirizzo biocompatibilità (Laurea Specialistica) presso l’ Università degli studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”
Interfacoltà di Farmacia-Medicina e Chirurgia- Scienze MM.FF.NN.
Tesi di laurea: Caratterizzazione di linee transgeniche di topo sovraesprimenti Grelina al fine di indagarne il ruolo a livello cardiaco.
22-Luglio-2005
Dottore in Biotecnologie (Laurea triennale) presso l’ Università degli studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”
Tesi di laurea: Gestione e mantenimento di linee transgeniche di origine murina.

Durante la formazione accademica e lavorativa ho appreso numerose tecniche che costituiscono le fondamenta delle sue competenze.
Fondamenta radicate nella conoscenza dei meccanismi biochimici e funzionali dell’uomo e delle indagini laboratoristiche atte a comprendere le condizioni patologiche e non :

Tecniche elettroforetiche per analisi di proteine e DNA.
Conoscenza delle metodiche di biologia molecolare di base.
Estrazione e quantificazione di Dna e Rna, PCR, Real Time PCR, estrazione e analisi di proteine, Western Blotting e ELISA.
Gestione e mantenimento di colture cellulari.
Mantenimento di modelli murini transgenici, screening, genotipizzazione e analisi del fenotipo (Laboratorio di ricerca di Biochimica presso l’Università del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro).
Analisi istologiche di sezioni cardiache in soggetti sani e infartuati.
Conoscenza e pratica nell’utilizzo di microtomo e di colorazioni istologiche.
(Laboratorio di ricerca di Morfologia e Istologia dell’ospedale S. Luigi di Orbassano-Torino).
Tecniche diagnostiche per l’identificazione di mutazioni geniche correlate a patologie cardiache ereditarie.
Utilizzo di DHPLC per screening di mutazioni genetiche causa di malattie genetiche cardiache.
Utilizzo di Sequenziatore di DNA.
(Laboratorio di Cardiologia Molecolare presso la Fondazione Maugeri di Pavia).
Conoscenza informatica relativa a: pacchetto office, banche dati online (Pubmed, Nucleotide) e software bioinformatici (BLAST, SeqMan)

PRENOTA UN APPUNTAMENTO CHIAMANDO IL 333 9730549

DOVE RICEVO

CENTRO MEDICO IPPOCRATE
Via Verdi 6, 17021 Alassio (SV)

CENTRO MEDICO SAN FRANCESCO
Via Pietro Custodi 36, 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 499120

CENTRO MEDICO MAG MEDICA
Via A. Armelio 14, 18100 Imperia (IM)
Tel: 0183 299130

Dr.ssa Francesca Maria Sottini - P.I. 01590360093 - Informativa della Privacy

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e cookie di terze parti.Accetto Per saperne di più e negare il consenso solo ad alcuni tipi di cookie vai alla Privacy & cookie Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario